Strategie di Apprendimento Digitale
Percorsi formativi personalizzati per padroneggiare l'amministrazione digitale con metodologie innovative e supporto continuo
Percorso di Crescita Progressiva
L'apprendimento nell'amministrazione digitale richiede un approccio strutturato. Ho sviluppato questo sistema dopo anni di esperienza diretta con professionisti che dovevano trasformare i loro processi lavorativi.
Molti si sentono sopraffatti dalla complessità tecnologica. La verità è che basta seguire i giusti passaggi, uno alla volta. Non serve essere esperti informatici per gestire efficacemente i sistemi digitali.
Questo percorso ti accompagna dal livello base fino alla gestione autonoma di piattaforme complesse, con obiettivi chiari e verifiche pratiche ad ogni tappa.
Fondamenti Base
Orientamento nelle piattaforme digitali e comprensione dei processi essenziali
Operatività Guidata
Gestione di pratiche standard con supporto metodologico strutturato
Competenza Intermedia
Risoluzione autonoma di situazioni complesse e ottimizzazione dei flussi
Expertise Avanzata
Coordinamento di processi integrati e consulenza specializzata
Metodologia di Apprendimento Strutturato
Ogni fase del percorso formativo segue una sequenza logica che garantisce l'assimilazione completa delle competenze prima di procedere al livello successivo
Analisi delle Competenze
Valutiamo insieme il tuo livello attuale e definiamo obiettivi realistici. Non partiamo mai da zero: ognuno ha già delle basi su cui costruire.
Pratica Assistita
Esercitazioni pratiche su casi reali con feedback immediato. Gli errori diventano opportunità di apprendimento, non ostacoli.
Applicazione Autonoma
Gestione indipendente di situazioni complesse con supervisione disponibile quando necessaria. La fiducia nelle proprie capacità cresce gradualmente.
Perfezionamento Continuo
Aggiornamento costante sulle novità normative e tecnologiche. L'apprendimento non finisce mai in questo settore.
Esperienza sul Campo
Dott. Aurelio Franceschini
Consulente Senior - Formazione Digitale
Ogni percorso formativo che organizziamo tiene conto delle specificità professionali di chi partecipa. Non esistono soluzioni standard quando si tratta di competenze digitali applicate all'amministrazione.
I nostri corsi iniziano da settembre 2025, con sessioni intensive programmate per l'autunno e moduli di approfondimento previsti per l'inverno 2025-2026.